
Le Acli Friuli Venezia Giulia aps rappresentano la struttura regionale delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani , associazione di promozione sociale presente in tutto il territorio nazionale e in 40 paesi del mondo.
Nel Friuli Venezia Giulia le Acli contano quasi 6000 soci , organizzati in più di 40 circoli , distribuiti su tutto il territorio regionale e comprendono esperienze associative ( Unione Sportiva Acli, Centro Turistico Acli , Acli Colf) , di servizio ( Patronato , Caf ) , educative e formative ( Enaip Fvg ) , di cooperazione allo sviluppo ( Ipsia ) , di rapporto e contatto con gli emigranti ( Eraple) .
Attraverso la rete di circoli, servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche, contribuiscono da più di 75 anni a promuovere i diritti di cittadinanza, a tutelare i diritti dei lavoratori, a favorire forme di partecipazione e di democrazia.
Per loro natura e mission, le ACLI traducono le proprie idee in azioni, servizi, progetti rivolti ai cittadini , in particolare a coloro che si trovano in situazioni più fragili, attraverso attività di ascolto, sostegno, educazione, promozione, accompagnamento della partecipazione attiva dei cittadini , impegno cristiano e sociale , attività di formazione , di assistenza , di ricreazione, di tempo libero.
Le Acli Fvg aps sono impegnate tra la gente, dalla parte delle gente per promuovere crescita personale e comunitaria, assunzione di responsabilità, sviluppo umano e sociale per la costruzione del bene comune; è qualificata da iniziative formative per favorire la crescita della società civile, della democrazia e per rispondere ai bisogni vecchi e nuovi della comunità, accostando competenza professionale esperta e volontariato.